Della danza sensibile ho amato i suoi movimenti rallentati e certe gestualità, così opposte al caos di questi tempi frenetici. Ma soprattutto ho amato alcuni principi su cui questa danza si appoggia: consapevolezza dell’essere più che nel fare, capacità di integrarsi in una relazione di ascolto sensibile con l’ altro. Facilitare la motilità e di […]
Autore: Cecilia Mazzariello
Fiori
Due colori sono particolarmente importanti tra quelli dello spettro visibile: il rosso ed il blu. Vi e una polarita tra questi due colori, e gli altri colori dello spettro sono gradazioni di questi due. Il rosso e un colore che tende a venirti incontro, quasi a volerti aggredire mentre il blu tende ad allontanarsi dall’osservatore […]
Schiena corta schiena lunga
Per molte persone stare eretti sembra una battaglia persa e frustrante contro la forza di gravità, un avversario impari. La postura eretta è necessaria, poiché soltanto attraverso uno scheletro ben allineato l’ impatto della pressione può costruire la forza, mentre attraverso uno scheletro mal allineato la stessa pressione provoca lesioni e debolezza. Essere dritti significa […]
Balliamo con gli animali
Domenica 11 Marzo – Palestrina del centro socio culturale in Via S. Giulia n.° 3 ( ingresso e parcheggio in Via S. Sebastiano n.° 3 ) Orari : 9-12.30 (pausa pranzo) 14-17 BALLIAMO CON GLI ANIMALI Stage per la scuola con Silvio Lorenzato Come fanno le rane in Svezia? Dove va l’asinello del Presepe? Facili […]
L’ ALBERO
Noi Alberi Noi alberi viviamo di piogge di rugiade eterne e delle brume dei fiumi e degli oceani di mattutini vapori e delicate nebbie Durante il giorno il calore dei raggi del sole dilata i nostri corpi sublunari che assorbono cosi, nel profondo, la soavissima rugiada notturna. (Márcia Theòphilo) Da “Amazzonia Respiro del Mondo” Fin […]
Le danze dei 4 elementi: terra, acqua, aria, fuoco
STAGE DI DANZE PER LA SCUOLA con Silvio Lorenzato Rivolti a Docenti della Scuola dell’Infanzia e Primaria, Animatori, Formatori, Educatori e Musicisti. Le danze creative sono lo strumento didattico ideale per avvicinare I bambini alle tradizioni, alle musiche, agli usi e costumi caratteristici di ciascun gruppo etnico e paese. Domenica 11 Febbraio – Bonate Sotto […]
Inverno
Il cielo è basso, le nuvole a mezz’aria, un fiocco di neve vagabondo fra scavalcare una tettoia o una viottola non sa decidersi. Un vento meschino tutto il giorno si lagna di come qualcuno l’ha trattato; la natura, come noi, si lascia talvolta sorprendere senza il suo diadema. ( E. Dickinson ) E’ importante vivere […]
TERRA Notte, serene ombre culla d’aria, mi giunge il vento se in te mi spazio, con esso il mare odore della terra dove canta la mia gente a vele, a nasse , a bambini anzi l’alba desti. Monti secchi, pianure d’erba prima che aspetta mandrie a greggi, m’è dentro il male vostro che mi scava. […]
Gamba tira gamba: la funzione dello strisciare
Esiste un movimento che una persona da sé non può garantirsi intenzionalmente. Nessuno può allungarsi senza scatenare una contrazione in risposta. L’ inizio di qualsivoglia allungamento esclude questa possibilità sin da principio. I muscoli, infatti, sono costruiti per identificare l’ attività come contrazione. L’ allungamento è l’ esito, il risultato passivo di una contrazione. Se […]
La luna
La luna geme sui fondali del mare, o Dio quanta morta paura di queste siepi terrene, o quanti sguardi attoniti che salgono dal buio a ghermirti nell’anima ferita. La luna grava su tutto il nostro io e anche quando sei prossima alla fine senti odore di luna sempre sui cespugli martoriati dai mantici dalle parodie […]